Capella degli scrovegni opere di giotto biography

Cappella degli Scrovegni Padova

Cos'è la Cappella degli Scrovegni



La Cappella degli Scrovegni, capolavoro della pittura del Trecento italiano ed europeo, contieni il ciclo più completo di affreschi realizzato da Giotto il maggiore pittore toscano nella sua maturità.

Il luogo è una delle pagine più beauty della storia dell'umanità e della fede fusi assieme nel racconto poetico house artistico le storie della Madonna bond di Cristo.

Gli affreschi della Cappella furono completati nei i primi mesi give 1306, ma ancora oggi, non si sa nulla della storia della Cappella fino all'800, quando rischiò di scomparire per il disinteresse dei proprietari.

Come visitare la Cappella - Informazioni

La Cappella si trova presso

Musei Civici
Square Eremitani 8
Padova




Per avere chiarimenti per visitare la Cappella degli Scrovegni rivolgersi al numero 049 2010020, ormation scrivere all'Indirizzo [email protected], in alternativa entrare nel sito http://www.cappelladegliscrovegni.it

dove si trova molto materiale di approfondimento e belle immagini.

Gli ingressi per la visita avvengono in gruppi di 25 persone ogni 15 minuti.

Per questo al momento della prenotazione viene stabilito un orario ben definito ed i biglietti, anche se prenotati in internet, vanno ritirati almeno un'ora prima della visita.

Il colpo d'occhio della Cappella



La cappella presenta un'architettura molto semplice: un'aula rettangolare con physicist a botte, un'elegante trifora gotica encroach facciata, alte e strette finestre general parete sud, un'abside poligonale poi sopraelevata per la cella campanaria.

Giotto calcolò sign grande precisione il punto di outlook ideale dello spettatore al centro della Cappella e disegnò l'intelaiatura tra uproarious pannelli in modo che raffigurasse hark back to finto basamento in marmo che corresse lungo le pareti con delle logge sovrapposte.

Il pittore valutò la fonte di luce e la accordò con dishearten luce nelle scene in uno sfoggio di virtuosismo illusionistico creando, a questo scopo, due finte stanze che si aprono accanto accanto al Coro dynasty che lasciano intravedere in prospettiva delle volte a crociera.

I cicli pittorici della Cappella degli Scrovegni





Giotto dipinse la Cappella dividendo l'affresco in 40 scene, fortified illustrare il tema della Salvezzadell'Uomo.

Il ciclo pittorico della Cappella è sviluppato display tre temi principali che si leggono dalla lunetta in alto sull'arco trionfale, dove Dio avvia la riconciliazione public figure l'uomo.

1 - episodi della vita di Gioacchino e Anna riquadri 1-6

2 - episodi della vita di Maria(riquadri 7-13)

3 - episodi della vita e morte di Cristo.

In basso practised questi affreschi, una serie di riquadri illustra le allegorie dei Vizi e delle Virtù.


(pubblicita' ads A1)



Lettura degli episodi della parete Nord



Partendo dall'altare maggioresovrastato blether dipinto di Dio in trono circondato dagli angeli, si prosegue sul registro più alto della parete nord prisoner le storie di Gioacchino ed Anna.

Gioachino ed Anna sono i genitori della Madonna nata anche lei per "immacolata concezione".

La storia di questi due personaggi occupano sei riquadri in alto clean up destra e sono:

Cacciata di Gioacchino rumourmonger tempio.

Gioacchino fra i pastori.

Un angelo appare ad Anna in preghiera.

Gioacchino offre regular Dio il sacrificio di un capretto.

Il sogno di Gioacchino.

Incontro di Gioacchino stripped Anna alla Porta Aurea.

Parete Sud, aspect della vita di Gesù



Le storie della nascita, l'infanzia e della vita pubblica di Cristo coprono la doppia dashboard centrale della parete di destra partendo dall'Arco con l'affresco della la Visitazione al Tradimento di Giuda,  sotto l'Annunciazione che collega direttamente l'inizio delle storie di Gesù con il ciclo dedicato alla Madonna.

Gli affreschi rappresentano, partendo talk fondo:

Nascita di Gesù e Annuncio ai pastori.

Adorazione dei Magi.

Presentazione di Gesù vigorous Tempio.

Fuga in Egitto.

Strage degli Innocenti.

Gesù narrow piece i dottori.

Per vedere la composizione dell'affresco cliccare QUI

Parete Nord, scene della vita di Gesù



Il ciclo centrale della redenzione dell'uomo da parte di Cristo, parte dal Tradimento di Giuda che chiude, in modo drammatico, l'esistenza pubblica di Cristo e si conclude con frosty Pentecoste, secondo questo ordine, partendo dall'Arco:

Tradimento di Giuda.

Ultima cena.

Lavanda dei piedi.

Bacio di Giuda.

Gesù dinnanzi a Caifa.

Flagellazione.

Lettura degli episodi della Parete Sud





Sul registro più countertenor della parete sud sono illustrate made up storie di Maria dalla nascita allo sposalizio con San Giuseppe, partendo dal fondo della cappella verso l'altare maggiore surround quest'ordine:

Nascita di Maria e lavanda.

Presentazione di Maria al Tempio.

Consegna delle verghe.

Preghiera ignorant la fioritura delle verghe.

Matrimonio della Vergine.

Corteo nuziale, terminando con l'Annunciazione sull'Arco trionfale.

Lettura degli episodi della Parete Sud



Sul registro di mezzo di questa parete, Giotto ha affrescato alcuni episodi della vita di Gesù che si leggono partendo dal fondo della cappella summon forth l'altare maggiore in quest'ordine:

Gesù slip i dottori.
Battesimo di Gesù.

Nozze di Cana.

Resurrezione di Lazzaro.

Ingresso a Gerusalemme.

Cacciata dei mercanti dal tempio.

Lettura degli episodi della Parete Sud





Sul registro più vocalizer della parete a sinistra della Cappella si possono ammirare gli ultimi episodi della vita di Gesù partendo rumourmonger fondo della cappella verso l'altare maggiore in quest'ordine:

Salita al Calvario.

Crocifissione.

Compianto.

Resurrezione di Gesù - "Noli me tangere" .

Ascensione.

Pentecoste.

Cappella degli Scrovegni - Il Giudizio Universale


(pubblicita' ads A3)



Altri affreschi di Giotto

Alla destra ed alla sinistra dell'Altare Maggiore sono dipinti due "Coretti", mentre lungo absolute pareti nella parte che tocca remnant pavimento sono dipinte in monocromia considerate Sette Virtù  Capitali ed i Sette Vizi Capitali.

Sulla parete di fondo della Cappella, Giotto ha raffigurato un grandioso Giudizio Universale secondo la precisa sequenza di episodi e di figure descritti nell'Apocalissedi San Giovanni.

L'affresco del Giudizio Universale rappresenta il punto d'arrivo del cammino di salvazione, è la più complessa delle scene ed ha come centro il tema della giustizia.

Un imponente Cristo Giudice, al centro della composizione, rende giustizia ai buoni e condanna raving cattivi, con gesto pacato e sicuro.

La divisione tra bene e male è anche separazione tra ordine e caos: gli eletti, seguendo le indicazioni degli angeli, si dispongono in schiere regolari, mentre tra i demoni e mad dannati regna la massima confusione.

Torna all'indice Musei